
Involtini di manzo
Categoria: Proteine animali
Tempi:
Preparazione: 15 min.
Cottura: 60 min.
Adatta a:
Chetogenica
Sportivi
Livello:
Facile
Dosi:
3 pers.
Autore:
Sonia
Ingredienti:
(C. --> cucchiaio / c. --> cucchiaino)
- 350 g di fettine di manzo (o vitello) sottili e tenere
- 1 manciata di pinoli (o altri semi)
- 2 c. di sale dell’Himalaya
- 1 c. di maggiorana
- 1 c. di curry dolce
- 20 foglie di rucola o valeriana (o altra verdura)
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 pezzetto di zenzero fresco
- 2 c. di sale alle erbe
- 2 C. di olio extravergine oliva acqua
- C. di parmigiano grattugiato stagionato 36 mesi (facoltativo)
- 3 C. di VEROGHÍ
Procedimento:
- Disponi le fettine di carne ben aperte per poterle farcire eventualmente tagliale se sono troppo grandi.
- Cospargile con poco sale dell’Himalaya, maggiorana, curry e pinoli.
- Metti qualche foglia di rucola al centro di ogni fettina, um pò di parmigiano grattugiato, poi arrotolala e fermala con uno stuzzicadenti.
- Disponi gli involtini in un largo tegame di ceramica o acciaio cospargili con gli aromi e lo zenzero tagliato a fettine la cipolla tritata e il sale alle erbe.
- Copri con acqua aggiungi un filo di olio e fai cuocere per circa un’ora a fiamma bassa con il coperchio controllando di tanto in tanto che non si asciughi il brodo di cottura.
- Puoi variare gli ingredienti base a piacere usando carne di vitello al posto del manzo e noci pecan, noci di macadamia, mandorle, semi di zucca o di girasole al posto dei pinoli.
- Prima di servire posa 1 c. di VEROGHÍ su ciascun involtino ancora caldo e lascia che si sciolga.