Ingredienti:
(C. --> cucchiaio / c. --> cucchiaino)
- 2-3 carote bio
- 1 C. di semi di zucca
- 1 C. di semi di girasole
- 1 C. di mandorle in lamelle (oppure mandorle pelate)
- 1 c. di semi di sesamo
- 1⁄2 c. di semi di finocchio
- 1⁄2 c. di semi di anice
- 3 C. di VEROGHÍ
- 1⁄4 c. di curcuma
- 1 c. di acqua
- 2 c. di zucchero di cocco
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
- Metti in ammollo in acqua e limone per 30 minuti: i semi di zucca di girasole di finocchio e le mandorle.
- Lava pela e cuoci a vapore le carote per 20 minuti.
- In alternativa taglia le carote alla julienne e falle stufare in padella per 5-6 minuti con due cucchiai di acqua e coperchio chiuso.
- Tosta i semi di sesamo in una padella di acciaio per qualche minuto fino a quando non saranno dorati.
- Trita grossolanamente con un mixer i semi di zucca di girasole di finocchio e le mandorle dopo averli scolati ed asciugati.
- Aggiungi al composto tritato lo zucchero di cocco il pizzico di sale il VEROGHÍ ed il cucchiaino d’acqua e mescola bene. Si deve ottenere un composto piuttosto granuloso non una pappa.
- Taglia a rondelline le carote cotte a vapore.
- Mescola le carote con 1 cucchiaio di VEROGHÍ, la curcuma ed i semi di anice.
- Disponi in una piccola pirofila da forno metà delle carote e sbriciola sopra una parte del crumble.
- Disponi un secondo strato di carote il crumble restante ed i semi di sesamo.
- Inforna a 180 gradi per 25-30 minuti. Termina la cottura con qualche minuto di forno ventilato o grill.